top of page

Segreteria Industria, Artigianato, Commercio, Trasporti

e Ricerca della Repubblica di San Marino

La Segreteria per l'Industria, l'Artigianato e il Commercio è il centro propulsivo dell'economia sammarinese: porta avanti le politiche per lo sviluppo del sistema imprenditoriale e la sua competitività, per la tutela e la valorizzazione delle eccellenze sammarinesi, per incentivare la nuova imprenditorialità e aiutare lo sviluppo di idee innovative.
Internazionalizzazione è una delle parole chiave dell'attività della Segreteria di Stato, intesa in due sensi di marcia: da una parte il supporto al mondo imprenditoriale sammarinese per allargare i propri orizzonti andando a proporsi su nuovi mercati, attraverso l'organizzazione di missioni istituzionali all'estero. Dall'altra parte, la promozione del sistema San Marino per l'attrazione di investimenti stranieri in territorio.
Trasporti e Ricerca. Tra le deleghe della Segreteria ci sono anche quella ai trasporti, che vede come progetto principale quello dell'aeroporto, e alla ricerca, che trova la sua espressione all'interno del progetto del Parco Scientifico Tecnologico.

Il Segretario di Stato Marco Arzilli

Nato a San Marino il 23 febbraio 1971, Marco Arzilli è coniugato con Annelisa Favoni Miccoli e ha due figli, Enrico e Sofia.
Fino al 2008 Arzilli ha ricoperto la carica di amministratore delegato della "G. Arzilli s.a.", impresa commerciale di famiglia nel settore dei preziosi. Il 3 dicembre 2008 ha assunto la carica di Segretario di Stato per l’Industria l’Artigianato e il Commercio per la XXVII legislatura. Il 5 dicembre 2012 si è insediato il governo della XXVIII legislatura, all'interno del quale è stato riconfermato Segretario di Stato per l’Industria l’Artigianato e il Commercio, con l'aggiunta delle deleghe ai Trasporti e alla Ricerca tecnologica. In qualità di Segretario all'Industria, dal 2009 fa parte del Comitato per il credito e il risparmio ed è Governatore della Banca Mondiale per San Marino. Il 13 giugno 2014 è stato insignito dell'onorificienza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano in visita ufficiale a San Marino.

 

Altre attività:
Dal 2002 al 2008 è stato presidente dell’Unione Sammarinese Commercio e Turismo (USC)
Nel 2007 è fra i fondatori di Lilliput Club, club che ha fra gli obbiettivi la promozione della collaborazione fra i piccoli Stati.

 

Contatti Segretario di Stato
e-mail: segretariodistato.industria@gov.sm 

bottom of page